Per noi occidentali, il mondo arabo è complicato, spesso difficile da comprendere, sicuramente complesso per cultura e tradizioni, ma altrettanto difficile da capire per noi, è capire dove sta la verità. Se pensate che Rai3 fosse una luce nelle tenebre dell'informazione, sono qui per deludervi, di nuovo, non c'è niente in questa società che possa essere considerata affidabile, ogni video, ogni notizia ha dietro uno scopo... come per il film su Maometto, c'è sempre un motivo.
sabato 22 settembre 2012
lunedì 17 settembre 2012
Questa storia del film di Maometto puzza un po'
Allora, come al solito, stiamo alle fonti e alle notizie.
Primo: il consolato/ambasciata di Bengazi in Libia, non esiste, qui -> http://www.usembassy.gov/
sono riportate tutte le sedi ufficiali USA nel mondo, e c'è Tripoli, che è la capitale, ma Bengazi, assolutamente non c'è. Potete anche cercare su GoogleMaps (anche se sappiamo che i suoi aggiornamenti lasciano molto a desiderare) ma di fatto non c'è. Quindi potrebbero aver dato fuoco a qualsiasi palazzo a caso ed averci detto che quello era un consolato, ma ufficilamente, oggi sappiamo che li consolati non c'erano ne prima ne ora.
Secondo: la Central Intelligence Agency, nota anche come CIA, servizio segreto, più armato e potente al mondo, rintraccia il produttore del film ed invece di farlo "temporaneamente sparire" per quietare le folle, cosa fa ?
1) Lo interroga, con tv e giornali che lo riprendono, ne rilasciano le dichiarazioni e lo rimettono in libertà.
2) Lasciano che il registra parli con la stampa.
Ne viene fuori che, quest'uomo è un cristiano copto, ebreo, che ha raccolto 5 milioni di fondi, finanziati da ebrei e tra i principali promotori c'è anche il "celebre" pastore Terry Jones, che nel 2010 annuncio' di voler bruciare copie del Corano dando vita a proteste in tutto il mondo mussulmano, che il film è stato girato a Hollywood, sul set di grandi produzioni, come Ironman e CSI, al WallStreet Journal il registra dichiara che: "islam è un cancro, che va estirpato" e che il film non è religioso bensì politico. (fonte)
Secondo altre fonti, il registra, un'autore di soft/porno con il desiderio di tornare a lavorare a Hollywood, insomma anche dalle dichiarazioni di una delle attrici, pare che tutti siano stati ingannati sul vero scopo del film e che in fase di montaggio sia stato completamente stravolto e ri-dopiato ad hoc per lo scopo che produttore e finanziatori aveano.
Quindi non c'è alcun dubbio che dietro a questa storia ci siano molti punti oscuri, può essere che il governo Obama ne fosse all'oscuro, non penso che la CIA - non - ne potesse essere a conoscenza considerati i controlli che si fanno in questo periodo sul suolo americano, ed il fatto che sia spuntata dal nulla questa fantomatica ambasciata, fa pensare ad una sorta di spinta per il governo alla mobilitazione dell'esercito USA.
Insomma una trappola, da parte di qualcuno per smuovere una situazione mediorientale che pare essere in una fase di stallo, dove anche in Siria non ci sono ne vinti ne vincitori...
ragionare con la propria testa e cercare le notizie per capire dove sta la verità, in questo mondo, è sempre più difficile...
chi vivrà vedrà, intanto questo insegnante israeliano spiega come non tutti gli israeliani siano a favore delle guerre, e di come la maggior parte della popolazione mondiale non sia effettivamente rappresentata dai politici che guidano i loro paesi, quando questi decidono di effettuare azioni militari contro altri paesi.
Insomma.. la gente vuole la pace, sono i politici che vogliono la guerra, ed istigano gli ignoranti alla violenza.
Fatevi una cultura e capirete che ci sono sempre alternative alla forza bruta.
Primo: il consolato/ambasciata di Bengazi in Libia, non esiste, qui -> http://www.usembassy.gov/
sono riportate tutte le sedi ufficiali USA nel mondo, e c'è Tripoli, che è la capitale, ma Bengazi, assolutamente non c'è. Potete anche cercare su GoogleMaps (anche se sappiamo che i suoi aggiornamenti lasciano molto a desiderare) ma di fatto non c'è. Quindi potrebbero aver dato fuoco a qualsiasi palazzo a caso ed averci detto che quello era un consolato, ma ufficilamente, oggi sappiamo che li consolati non c'erano ne prima ne ora.
Secondo: la Central Intelligence Agency, nota anche come CIA, servizio segreto, più armato e potente al mondo, rintraccia il produttore del film ed invece di farlo "temporaneamente sparire" per quietare le folle, cosa fa ?
1) Lo interroga, con tv e giornali che lo riprendono, ne rilasciano le dichiarazioni e lo rimettono in libertà.
2) Lasciano che il registra parli con la stampa.
Ne viene fuori che, quest'uomo è un cristiano copto, ebreo, che ha raccolto 5 milioni di fondi, finanziati da ebrei e tra i principali promotori c'è anche il "celebre" pastore Terry Jones, che nel 2010 annuncio' di voler bruciare copie del Corano dando vita a proteste in tutto il mondo mussulmano, che il film è stato girato a Hollywood, sul set di grandi produzioni, come Ironman e CSI, al WallStreet Journal il registra dichiara che: "islam è un cancro, che va estirpato" e che il film non è religioso bensì politico. (fonte)
Secondo altre fonti, il registra, un'autore di soft/porno con il desiderio di tornare a lavorare a Hollywood, insomma anche dalle dichiarazioni di una delle attrici, pare che tutti siano stati ingannati sul vero scopo del film e che in fase di montaggio sia stato completamente stravolto e ri-dopiato ad hoc per lo scopo che produttore e finanziatori aveano.
Quindi non c'è alcun dubbio che dietro a questa storia ci siano molti punti oscuri, può essere che il governo Obama ne fosse all'oscuro, non penso che la CIA - non - ne potesse essere a conoscenza considerati i controlli che si fanno in questo periodo sul suolo americano, ed il fatto che sia spuntata dal nulla questa fantomatica ambasciata, fa pensare ad una sorta di spinta per il governo alla mobilitazione dell'esercito USA.
Insomma una trappola, da parte di qualcuno per smuovere una situazione mediorientale che pare essere in una fase di stallo, dove anche in Siria non ci sono ne vinti ne vincitori...
ragionare con la propria testa e cercare le notizie per capire dove sta la verità, in questo mondo, è sempre più difficile...
chi vivrà vedrà, intanto questo insegnante israeliano spiega come non tutti gli israeliani siano a favore delle guerre, e di come la maggior parte della popolazione mondiale non sia effettivamente rappresentata dai politici che guidano i loro paesi, quando questi decidono di effettuare azioni militari contro altri paesi.
Insomma.. la gente vuole la pace, sono i politici che vogliono la guerra, ed istigano gli ignoranti alla violenza.
Fatevi una cultura e capirete che ci sono sempre alternative alla forza bruta.
lunedì 3 settembre 2012
Non confermo ma sottoscrivo ! -- "Perche Julian deve morire"
Mi sono imbattuto nel blog di StuntmanDucks "Informazione Libera", ed ho sentito il bisogno/dovere di rigirare in toto il suo articolo, che in realtà è riportato da un'altro blog, quello di Sergio Di Cori Modigliani. Ne io ne StuntmanDucks, possiamo effettivamente confermare al 100% quello che qui viene detto, ma a grandi linee, ed andando a memoria, direi che tutto è corretto, ed a parte qualche dettaglio, IMHO i fatti stanno esattamente così.
Il testo è lungo, perché di cose da dire c'è ne sono molte, vi invito a fare uno sforzo, leggere e ... prendere coscienza ...
"Mi sono imbattuto in un testo che descrive le ultime vicende riguardanti il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange e non riuscendo a verificarle per intero mi limito a riportarne la fonte, Sergio Di Cori Modigliani, scrittore e blogger.
Vi esorto a non prendere per verità assoluta il testo integrale che riporto in quanto come ho già detto non riesco a validarne l’autenticità, non trovando fonti attendibili come riscontro, ma una cosa ve la posso assicurare, ed è l’effetto che mi hanno provocato come mi capita spesso quando leggo certe informazioni e cioè mi hanno spronato a ricercare, ad informarmi, a valutare e pesare ogni singola parola alla ricerca della verità, ed è proprio quello che dovremmo fare quotidianamente da onesti cittadini, informarci, perchè nessuno lo farà per noi…buona lettura
Etichette:
Assange,
Correa,
crisi economica,
Economia,
FMI,
Keynes,
Lagarde,
Sud America
sabato 11 agosto 2012
Quando stampare moneta non basta
Alan Greenspan diceva:
"L'America non avrà mai problemi di default, perché possiamo sempre stampare banconote a volontà!"
Oggi, evidentemente possiamo notare come questa supposta verità, sia in parte falsa. In una situazione globale di stabilità, con un mercato globale stabile, economie estere funzionanti e banche in ordine, l'affermazione dell'ex presidente della FED probabilmente risulta vera, ma nel momento in cui ci si ritrova in una situazione di crisi profonda economica e di risorse, il teorema crolla miseramente.
"L'America non avrà mai problemi di default, perché possiamo sempre stampare banconote a volontà!"

La siccità negli USA, così come nel resto del mondo sta diventando talmente grave che perfino i telegiornali cominciano a parlarne, grave non solo perché gli Stati Uniti sono uno dei primi esportatori di cereali, ma anche perché economicamente siamo difronte a risultati devastanti, produzione calata del 50%, incremento dei prezzi previsto del 45% e a questo punto stampare soldi serve a poco, se la gente non lavora, si continua a produrre a debito, aumentando il debito dello stato, in un periodo in cui tutti demonizzano proprio tale debito. Allora, Obama può anche rimproverare l'Europa, indicandoci come una delle fonti dei problemi americani, anche se sa benissimo che questa crisi è partita da casa sua (parziale verità anche questa, ma questa è un'altra storia) ma la teoria che lo stato in grado di stampare denaro può sostenere il mercato e lo stato, si sta rivelando drammaticamente falso. Resto sulle fonti, Wall Street Italia: 27 giugno 2012, "Fallisce città californiana", stiamo parlando di Stockton, città famosa per la corsa all'oro, una città grande quanto Bologna, trecentomila abitanti, e la città si aggiunge a Mammoth Lakes e San Bernanrdino.
mercoledì 8 agosto 2012
Quando gli interessi ti lucchettano il cassonetto

Non oso pensare da noi cosa faranon quando la povertà si sarà meglio insediata sul territorio italiano.
Tenete presente che la Spagna è in recessione da quasi 3 anni che la disoccupazione giovanile è arrivata al 50% (dati ufficiali). A pensar male, cosa che faccio sempre, la Caritas, ha rischiesto alla polizia locale di luchettare i cassonetti, così da costringere gli indigenti a rivolgersi a lei per forza, così più gente hanno, più soldi prendono, e parola di intervistato da euronews, spesso buttano via cibo che potrebbe essere consumato.
Probabilmente noi, non siamo così dentro la crisi come lo sono loro, siccuramente per arrivare quei livelli, ci vorrà ancora un'anno, e tasse e tassi un po' più alti, diciamo che se a metà agosto vedremo una forte speculazione, e ad ottobre alzeranno le tasse per per coprire il pagamento degli interessi del debito pubblico... ci andremo vicini.
Qui a Pesaro, abbiamo avuto 3 giorni di servizio idrico interrotto, tutti si sono lamentati, ma in pochi, effettivamente hanno provato a trarne esperienza, cosa significa non potersi pagare il servizio idrico ?
[fonte Euronews]
martedì 7 agosto 2012
Creation Kit sistemare l'errore di Dawngard
Con Skyrim abbiamo avuto, per la prima volta, un supporto completo al modding dei videogiochi da parte della piattaforma Steam, e con essa un paio di bug che ci hanno subito reso impossibile utilizzare il Creation Kit, ovvero l'editor di Skyrim
Il primo bug, tanto per onor di cronaca, si correggeva editando il file SkyrimEditor.ini presente in
#:\XXXXX\Steam\steamapps\common\skyrim
tutto gira intorno alla seconda riga, che a seconda dei casi può non esserci, o esserci con la stringa errata, nel caso di Steam di solito manca proprio, ad ogni modo sotto alla tag [General] a seconda della lingua usata dovreste metterci
sLanguage=ITALIAN
Oggi, dopo il DLC abbiamo di nuovo il messaggio d'errore che ci perseguita.
sempre all'interno del file sopracitato andremo a modificare sotto la tag [Archive] la seguente stringa
SResourceArchiveList2=Skyrim - Shaders.bsa, Update.bsa
aggiungendo , Dawnguard.bsa, e così avremo la seguente stringa
SResourceArchiveList2=Skyrim - Shaders.bsa, Update.bsa, Dawnguard.bsa
Questo è quanto, buon divertimento :)
Il primo bug, tanto per onor di cronaca, si correggeva editando il file SkyrimEditor.ini presente in
#:\XXXXX\Steam\steamapps\common\skyrim
tutto gira intorno alla seconda riga, che a seconda dei casi può non esserci, o esserci con la stringa errata, nel caso di Steam di solito manca proprio, ad ogni modo sotto alla tag [General] a seconda della lingua usata dovreste metterci
sLanguage=ITALIAN
Oggi, dopo il DLC abbiamo di nuovo il messaggio d'errore che ci perseguita.
sempre all'interno del file sopracitato andremo a modificare sotto la tag [Archive] la seguente stringa
SResourceArchiveList2=Skyrim - Shaders.bsa, Update.bsa
aggiungendo , Dawnguard.bsa, e così avremo la seguente stringa
SResourceArchiveList2=Skyrim - Shaders.bsa, Update.bsa, Dawnguard.bsa
Questo è quanto, buon divertimento :)
giovedì 2 agosto 2012
Cioé....non puoi, non capire...
Ci sono delle ragazzine di 14 anni che non vivranno mai un'adolescenza solo per vincere un pezzo d'oro facendo numeri su una trave... ma a quale fine ? Lo fa perché si diverte o perché qualcuno ha scelto per lei ?
Qualcuno le ha spiegato che, scegliendo quella strada avrebbe dovuto rinunciare ad una vita normale, fare tardi nel giardino sotto casa, stare svegli fino all'alba alla festa di mezza estate, chi fa atletica lo fa veramente per scelta, o sono stati talmente condizionati al punto tale, da credersi felici ?
Ma queste sono facezie, se si pensa che la notizia dopo, è che in Siria si continua a combattere, e si muore per una presunta democrazia, che non porterà benessere a nessuno, come l'Europa sta ampiamente dimostrando, la democrazia esportata dagli alleati, continua a mietere vittime ed in Iraq siamo arrivati a trecentoquarantacinque solo nel mese di Luglio (fonte ANSA), in nome di una libertà della quale comincio chiaramente a vedere tutti i limiti, confini che stanno mettendo a rischio l'intero equilibrio geopolitco del mondo.
Non ci credi ?
a volte non posso nemmeno io ma di fatto il 10% della popolazione mondiale costringe il resto alla fame, e i dati di fatto sono questi:
Iscriviti a:
Post (Atom)