sabato 25 giugno 2011

Schiavi delle banche !

Non dite che non l'avevo detto nel post precendente, Giulietto Chiesa, l'ha capito ed ha rilasciato queste dichiarazioni, l'UE sta spingendo le istituzioni contro le popolazioni.


Caro Giulietto, penso che loro facciano molto affidamento sul fatto che la gente, la maggior parte di quelli che non scendono in piazza abbasseranno la testa e andranno a lavorare, gli altri, quelli che sono in piazza si prenderanno un sacco di botte finchè non torneranno a casa.


Se il nostro domani sarà questo, siamo fottutti, l'alternativa, è l'abbandono totale dell'economia conosciuta oggi, perchè se siamo a questo punto è proprio perchè il sistema economico è MORTO !

L'alternativa è l'RBE, ZEITGEIST e' l'alternativa !

venerdì 17 giugno 2011

L'abominio europeo perpetrato in Grecia

Ho appena finito di leggere il riassunto della conferenza stampa del primo minitstro tedesco Angela Merkel e del premier francese Nicolas Sarcozy, l'obbiettivo, è quello di risolvere in tempi brevi il problema greco e dato che si cerca di salvare la faccia alle banche più esposte (BNP Paribas e Deutsche Bank che hanno già subito un declassamento da parte di Moody's), i due hanno pensato bene di indire un'asta pubblica con i beni di proprietà dei greci.

"Abbiamo bisogno di trovare una soluzione rapidamente", ha detto la Merkel
"Vogliamo che il settore privato sia coinvolto su base volontaria nel piano di salvataggio della Grecia. Voglio sottolinearlo, non vi è alcuna base giuridica per la partecipazione obbligatorio", ha detto la Merkel. 
La Francia, come la Banca centrale europea, ha insistito per settimane sulla partecipazione volontaria dei creditori privati - banche, assicurazioni e fondi di investimento.

fonte [TGCom]

Quello che vogliono fare in realtà è spalmare il debito greco su sui fondi le obbilgazioni ed i conti bancari degli europei, di fatto i nostri soldi verranno usati per risanare il buco greco, ma ci sono un paio di punti che sono a dir poco terrificanti:

Punto uno, hanno ufficialmente invitato le banche, le fondiarie e le assicurazioni a participare alla privatizazione delle infrastrutture greche, di fatto, si spolperanno tutto e greci rimarrano solo le chiavi di casa, sempre che riescano a pagarsi le tasse, si perchè quello a cui stiamo assistendo è il sistematico impoverimento di un'intera nazione, opera di pochi a vantaggio di pochissimi, quello che ne risulterà, è che i servizi in Grecia (in manoi ai privati) costeranno tantissimo (ne abbiamo avuto la prova con i traghetti per la Sardegna proprio in questi giorni [fonte La Stampa]), le tasse si alzeranno a dismisura in quanto lo stato non avendo più servizi dai quali attingere denaro, potrà solo spennare i cittadini e la gente senza più soldi in tasca finirà con il perdere la casa di proprietà che finirà in mano, tanto per cambiare alle banche.

Punto due, appare comunque evidente che la situazione economica greca non è risanabile, la concorrenza dei paesi emergenti,la disoccupazione tecnologica e soprattutto la speculazione degli investitori, hanno fatto si che il sistema greco finisse al collasso, adesso, cercano soluzioni a breve termine, si perché noi votanti abbiamo la memoria corta e fanno più effetto i risultati a breve termine di quelli al lunga scadenza, e così usano i nostri soldi (quelli del resto d'Europa) per cercare di chiudere una falla che difficilmente potrà essere tappata.

L'abominio greco genererà un mostro che dissanguerà le banche dove all'interno ci sono i nostri soldi !

Questo porterà altre banche al collasso, com'e' successo in America, ma questo per loro è un falso problema, prima che queste vadano in fallimento verranno salvate da altre compagnie, acquisite per quattro soldi, e rimesse a marciare a pieno regime, La Goldman Sachs doveva essere dichiarata insolvente e chiusa per bancarotta, ed invece è stata, non solo salvata, ma addirittura i suoi dirigenti adesso ricoprono alte cariche finanziarie nel governo Obama !

La storia si ripete, quello che la gente non vede, o fa finta non vedere, è che ci stanno impoverendo tutti, sistematicamente, per mantenere in piedi un sistema che è intrinsecamente fallimentare.

Think positive, andate a comprarvi un'hamburger alla Lidle e guardatevi X-Factor sul vostro iPad :P

lunedì 6 giugno 2011

Christopher Busby: "Fukushima Out of Control"

Ci sono dei segni che fanno supporre che il reattore 2 di Fukushima sia in fase di fusione, Christopher Busby della Commissione Europea per il nucleare è stato intervistato da RT. La prima cosa che ha affermato, è che la situazione è estremamente critica, che particelle radioattive potrebbero arrivare negli USA, poi incalzato dalla giornalista, ha anche affermato che si, il Giappone dovrebbe prendere il controllo della centrale, anche al momento è diretta dalla Tepco, ma sostiene Busby, probabilmente sarebbe insufficiente, in quanto una situazione così complessa andrebbe gestita da uno staff di super-esperti a livello mondiale, soprattutto perché questo problema entro breve diventerà un problema mondiale e non solo giapponese. 


"Il problema è che in questo momento la situazione è fuori controllo, quindi non so cosa si potrebbe fare, non riesco ad immaginare una soluzione, perché la situazione attuale è bizzarra ...//... devono fare qualcosa di drastico per coprire il reattore, perché non si può andare avanti ancora a lungo "

lunedì 23 maggio 2011

Atene - Madrid - Milano

Serata intensa questa sera su TS, eravamo in sul server di Zeitgeist, un raduno non ufficiale del movimento, si è parlato di tutto e di più, ma questi ragazzi che sono scesi in piazza a Madrid mi sono veramente entrati in testa.

Democrazia Diretta chiedono. Naturalmente tutti i telegiornali si sono ben guardati dal pronunciare la critica parola Democrazia Diretta ! Non si può dire, perché questo termine farebbe tremare tutti i palazzi, tutti coloro che abitano i palazzi e tutti quelli che vivono con il sistema politico/economico attuale in testa. Molti sbroccano, pensano ad una forma di comunismo, altri pensano che riformare in maniera così profonda il sistema sia un'utopia. Ma la gente non c'è la fa più la Grecia è insorta da un pezzo, non te li fanno vedere in tele perché devi vivere tranquillo, pensare che l'economia stia ripartendo, ma poi ci sono le votazioni in Spagna, la gente scende in piazza e allora i TG (Mediaset, RAI, Ansa, Euronews) trasformano la gente (di tutte le età) in giovani, così da dare l'idea alla popolazione di giovani, fancazzisti, bamboccioni, che protestano per il loro futuro e per li loro lavoro che ci sarebbe ma che non vogliono fare, ma in realtà la gente, quella in piazza, sta puntando a cose diverse, durante la serata di sabato hanno proiettato Zeitgeist Addeddum per far capire ai presenti in piazza, perché sono li e perché stanno protestando, ma non solo ai passanti, ma anche ai manifestanti stessi,  perché gli "organizzatori" si sono resi conto che molti avevano le idee un po' confuse, così hanno trasfromarto la piazza in un centro di istruzione su cosa sia la Democrazia Diretta, su cos'è un'Economia Basata sulle Risorse e come applicare il metodo scientifico. Attenzione, non è un'indottrinamento, perché le cose che la gente vuole sono le stesse che sono state spiegate, e piuttosto che delegare ad altri il messaggio hanno preferito affidarlo ad un film ed a testi studiati e scritti in anni di esperienza, ed ecco che Zeitgetis riorganizza quelle idee confuse che tutti hanno (ed abbiamo) in testa. 

Il risultato, è stato un volantino che invita la popolazione a non votare affatto, un flyer per far capire alla  gente che per abbattere il sistema è necessario abbandonarlo, lasciare a  loro le loro votazioni, perché tanto dopo il voto  nulla verrà cambiato. La cultura sta prendendo piede, dato che la gente è più istruita, e le informazioni su internet girano velocemente ormai tutti sanno cos'è il signoraggio, come funzionano le energie rinnovabili ed i motivi per i quali siamo ancora legati alle risorse altamente inquinanti come il petrolio e l'atomica.

Italian Revolution - Milano
In Italia si stanno muovendo, ci stanno provando, non è facile perché la situazione non così critica come quella greca e spagnola, ma è solo questione di tempo, e se non sarà questa Revolution, c'è ne sarà sicuramente un'altra, dal canto mio darò sicuramente tutto l'apporto/supporto a tutti questi movimenti, perché   sono sempre più convinto che  questo è il miglior modo di cambiare, le alternative sono tremende e l'ultima cosa che vorrei vedere è una sorta di guerra civile con i disoccupati spacciati per blackblock da una parte e dall'altra le banche protette dalla polizia in assetto antisommossa. Sono anche convinto che il giorno che cominceremo il resto del mondo insorgerà come stanno facendo il Nord Africa oggi per applicare la democrazia, ci seguiranno domani per applicare un sistema giusto, equo, eco-compatibile e soprattutto completamente privo di ogni forma di corruzione, perché questa sarà rimossa alla radice, questa è la soluzione a tutti i mali, dalla Fame nel Mondo, alle Guerre.... la cosa più difficile sta nel cominciare.

Buona Vita a Tutti.

domenica 22 maggio 2011

WinDirStat e Hiberfil.sys

WinDirStat è una comoda utility per Windows, che  ricerca i file più grossi presenti nel disco selezionato, utile non solo quando dobbiamo liberare spazio all'interno di una chiavetta USB ma anche quando ci ritroviamo improvvisamente con l'HD pieno !

Una volta eseguita la scansione il programmino suddivide ogni file individuato in un quadrato colorato, in base al colore possiamo identificare il tipo di file e la cosa, forse più comoda, è che cliccando con il destro sul quadrato che abbiamo scelto, abbiamo a disposizione i comandi "explorer from here" e "command from here" il primo apre gestione risorse direttamente all'interno della cartella contenente il file, ma il secondo oltre ad aprire la console di comando nella directory selezionata, gli attribuisce direttamente i diritti da amministratore permettendoci così di avere uno strumento diretto per intervenire sul file che abbiamo mirato.

Provando l'utiliy in questione, ho che Windows 7 genera questo file, che si chiama hiberfil.sys, che oltre ad essere qualcosa come 4GB (si si, quattro gigabait !) tale file non viene mai rimosso e di conseguenza, quando parte il la deframmentazione in background, spesso sento l'harddisk rantolare come un disperato ed il PC ha quel leggerissimo calo di prestazioni che mi da tanto sui nervi. Quindi ho deciso che questo dannato file deve sparire dalla mia root !

Come si fa:
Il file in oggetto è l'immagine del pc quando entra in stand-by di conseguenza, tutto lo stato del computer viene memorizzato in questo file, i programmi a perti, i documenti e tutti i dati in memoria vengono scritti li. cosa piuttosto inutile per un PC Desktop, quindi, lanciata la console (da start digitate cmd cliccateci sopra con il destro, e selezionate esegui come amministratore, oppure come detto prima, da WinDirStat "command from here")  dobbiamo essere nella root di c:, ovvero in c:\,  il primo comando da lanciare serve a disabilitare l'ibernazione, questo eliminerà il file hiberfil.sys, poi creeremo un file di testo vuoto (io son prigro e userò il comando ">" per crearlo) poi gli assegneremo gli attributi di sola letture, nascosto e di sistema, in questo modo Winz non potrà più metterci le mani ed avrò risparmiato 4GB :) 

c:
cd\
powercfg -h off
dir > hiberfil.sys
attrib +R +H +H hiberfil.sys

... fatto ;)

giovedì 19 maggio 2011

The Wicher 2, quello che non ti dicono

Dopo le prime tre ore la prima cosa che mi sento di dire è che l'engine è impressionante e con il mio I7 con 6GB DDR3 e la Gefo 295GTx gira alla grande, anche se non è che debba renderizzare paesi sconfinati, non è WoW, ne tanto meno Age Of Conan, che forse graficamente era paritario ma era  pur sempre un MMORPG -_-'

La storia non è male, anche se a mio avviso abbastanza complicata, fin dall'inizio cercavo riferimenti alla storia precedente ma l'ho trovata solo a "spizzichi e mozziconi" qua e la, per il resto blocchi di storia inseriti a forza un po' a random, confondendomi ancora di più, e oltre a questo ci son anche dei buchi narrativi, Geralt fugge dalla prigione si imbarca con la strega e le dice "Adesso mi devi raccontare tutto quello che è successo la notte che sono morto" (ohh finalmente ne veniamo a capo) e invece //CUT// altra scena, scendono dalla nave ... bhe ??? 

.. ma il problema non sta nel fatto che la storia è non lineare, perchè gli autori te la raccontano a [I]c#lo[/I] saltando di pal'in frasca... il problema è che, se nel primo avevi poca libertà di movimento, questo è più bloccato di Moneky Island. Ok, l'ho giocato solo 3 ore, ma tutto si limita a: vai dal punto A al punto B, clicca clicca clicca clicca clicca clicca, vai dal punto B al punto C, clicca clicca clicca clicca clicca clicca.... in oltre sfide di pugilato, non ci sono più, sono state sostituite da una cosa [I]oscena[/I] che sembra essere uscita da un gioco dei primi del 2000, spingi il tasto giusto al momento giusto 200 volte e forse ti entra la combo ...

... è evidente che questo è un prodotto [I]demo[/I] per la final release da far girare su XBOX, li main-feeling,  oltre alla delusione, la sensazione di essere stato preso in giro da una manica di polacchi che si è venduta alla Atari, dicevano che la piattaforma principale sarebbe rimasta la stessa, ma di fatto ci stanno usando come beta tester e il bello è che paghiamo pure... e salato :(

A tutto questo, bisogna aggiungere il fatto che il titolo non è più parlato in italiano, ma sottotitolato, e spesso tra il seguire i dialoghi ed il seguire le azioni su schermo, si finisce con il seguire niente, perdendo di fatto il filo di quello che sta accadendo...