lunedì 1 luglio 2013

Gurra di Statu Quo v.1


Non sanno capire, non possono capire, mentre i sindacati difendono lo Status Quo dei lavoratori, quello di schiavi, i politici stanno li a difendere il loro Status Quo,  tanto non li toccherà nessuno, alla peggio, forse, ne faremo fuori uno o due, ma non cambierà niente, già oggi parlavano di ripresa, sul fondo scorreva la notizia che TNT ha 800 esuberi...

E' una guerra di Status Quo, tutti a difendere i diritti acquisiti a discapito degli altri, per chi non c'è la fa, per coloro che restano senza sedia, cordoglio e solidarietà, per i primi 5 minuti sempre che la notizia non passi in televisione, perché in quel caso dura fino alla prossima notizia.

Carla Ruocco, fa l'ennesimo discorso sensato e corretto, ma del tutto inutile. Come ricorda lo psicologo nel film The Job, "quando i broker speculavano sui mutui e i debiti delle famiglie, erano colti da un incontrollabile frenesia, l'idea del guadagno creava in loro quello stato di adrenalina che modificava intrinsecamente e profondamente il loro stato cognitivo". Non è colpa loro, è colpa del potere e della posizione che abbiamo dato loro. Prima di tutto bisogna capire che non sono CATTIVI, sono solo MALATI, e come il nostro paradigma, non è un malato irreversibile, basta cambiarlo riportare i valori al giusto livello, e capire che questo tipo di società è destinata al fallimento.


sabato 29 giugno 2013

Windows 8 e le App

Windows 8, come funzionano le App a tutto schermo, come si chiudono, e come funziona il "multitasking"

sabato 25 maggio 2013

XBOX One è il nuovo decoder per tutti


A quanto pare, Microsoft ha trovato un'altro modo per farsi dei nemici, molti, in particolare sto pensando a tutti i distributori di contenuti, Mediaset e Sky, in Italia, Sky ed altre nel mondo.


Cosa centrano loro con l'XBox ?
Partiamo dalle caratteristiche tecniche:

8GB DDR3 e Processore a 64bit 8 Core Microsoft custom CPU... E la scheda video ? O.o

Già... la nuova console è tutta qui. Microsoft ha già stretto tutta una serie di accordi con i maggiori produttori di contenuti Televisivi, sport, cinema, serie televisive e prodotti specifici per la televisione, tipo concorsi a premi e reality et similia. Non fraintendetemi, l'XBox resterà una console per giocare ma sarà anche una piattaforma per la visione e l'interazione, una piattaforma web, per navigare, chattare, fare video-chiamate (se si usa ancora questo termine) e .. giocare.

Il funzionamento della One sarà un po' diverso rispetto alla vecchia XBOX, per combattere il fenomeno del mercato dell'usato, Microsoft ha deciso che ogni gioco dovrà essere attivato online, ed una volta attivato verrà definitivamente legato all'account dell'utente, per poter acquistare un gioco usato, si dovrà pagare una "fee" che di fatto ha un costo parti al prezzo del gioco stesso (anche se ancora non ci hanno detto come sarà possibile vendere un gioco una volta acquistato).

In fine, e qui torniamo all'inizio, quello che sappiamo è che questa console monta ram che nel giro di un'anno sarà obsoleta, sappiamo infatti che stanno lavorando sulla creazione dello standard DDR4, in oltre giusto qualche giorno fa è comparsa la Geforce nVidia GTX 780, diretta derivata della TITAN.

Questa mossa da parte del gigante delle schede video era prevedibile, del resto è una mossa che si è ripetuta ogni volta che XBox e PS4 si sono aggiornate, ed in questo caso specifico, per nVidia non è stato nemmeno troppo difficile dato che hanno preso la TITAN le hanno tagliato i CudaCore della metà e ridotta la ram.
Risultato ? Una scheda video che viaggia con una media del 70% sopra le prestazioni della 680, e che presumibilmente sarà pari se non superiore alla PS4, ma quel che è più importante apre chiaramente le porte alla serie 8, giusto il tempo che la produzione a 20nm arrivi a puntino e vedremo, tra 8/10 mesi, approdare sul mercato la serie 8 con tutta la sua magnificenza, una periferica video da paura ed il confronto PC - Console tornerà ad essere improponibile.

venerdì 26 aprile 2013

Windows Update, le chiavette USB non funzionano più

Aggiornato Windows 7 questa mattina e mi sono ritrovato con l'impossibilità di leggere le chiavette USB, tutte, formattate FAT32 o NTFS, non fa alcuna differenza, perchè ?

Il problema sta in un driver che l'aggiornamento ha evidentemente incasinato, a dire il vero di problemi ne ho trovati due, il primo è legato al Generic Host


ed il secondo è nei dispositivi "portatili"


il modo migliore per risolvere il problema è di disinstallare le due periferiche:
su Computer fare click con il destro e click su gestione
click su Gestione Dispositivi, nella sezione a destra, trovare le due periferiche...
fare click tasto destro e click su disinstalla.
Fatto questo, in alto c'e' un'icona chiamata Rileva Modifiche Hardware

lasciare che il computer reinstalli i driver, e tutto dovrebbe tornare a funzionare correttamente.
*finger crossed* 

martedì 23 aprile 2013

Windows 8.1 Blue, altri rumors

Tom's Hardware oggi, ci rivela altri rumors riguardo allo Start di Windows8 che sarà

Quello che manca alla metro di Windows 8 sono le scorciatoie ai file. Sfortunatamente i ragazzi della Microsoft non sembrano voler sentire la campana che suona contro Metro, non tanto per il menù in se, quanto per la praticità che abbiamo perso con l'avvento del nuovo menù La grande "produttività" del menù Windows 7 stava proprio nel fatto che si potevano memorizzare i file usati più di frequente ed averli stickati ad un sottomenù integrato nell'icona del programma:

(ecco quando un'immagine è meglio di 1000 parole)

Quindi, alla fine, se proprio non vogliamo rinunciare ad opzioni del genere, le possibilità resteranno l'uso programmi terzi come ClassicShell.

sabato 13 aprile 2013

Dedicato a chi crede nel "sistema"

Interessi privati prima di tutto la conservazione personale, per questo non si andrà alle elezioni a breve, il primo interesse di Bersani non è risolvere il problema dell'Italia ma salvarsi la poltrona e cercare di non sparire dalla scena politica, ecco perché ritarderanno il più possibile, andare alle elezioni adesso sarebbe come fare un gran favore a Renzi e a Berlusconi, quindi: stasi.
Nel mentre l'Italia muore inghiottita da un'economia insostenibile.

domenica 7 aprile 2013

Equazione Sociale figlia del nostro tempo


Massimo Brizigotti, ha realizzato questo video, mixando una serie di opere della Confraternita dei Preraffaelliti, ed accompagnandole con uno dei pezzi che in assoluto preferisco, la Lacrimosa  di Mozart.

La Confraternita dei Preraffaelliti è stata una corrente artistica della pittura vittoriana (XIX secolo) nata nel settembre del 1848, sviluppatasi ed esauritasi in Gran Bretagna. Ascrivibile alla corrente del simbolismo, può essere definita - insieme al raffinato simbolismo di Klimt ed alle forme del liberty - l'unica trasposizione pittorica del decadentismo. [cit Wikipedia]

A commento del video su YouTube, Massimo, aggiunge:
I Preraffaelliti guardavano indietro, Mozart avanti, e mi piaceva farli incontrare...

Da qui, per l'ennesima volta, a me, lo spunto di analisi:
E' un video figlio del nostro tempo allora, abbiamo bisogno di guardare indietro di rallentare i nostri ritmi e di tornare alla sensibilità che era tipica dell'umanità di qualche secolo fa. Ma senza smettere di andare avanti, non possiamo fermare la tecnologia e lo sviluppo, del resto non è comunque arrestabile.Insomma l'Umanità sta ai Preraffaelliti come la Tecnologia sta a Mozart, l'importante è farli incontrare, e non scontrare


Vi lascio al video godetevelo :)